FUMETTO E ILLUSTRAZIONE

PRATICHE DI FUMETTO. CONVERSAZIONE E WORKSHOP CON CLAUDIO CALIA
21 e 22 settembre 2018
Municipio di Staranzano
Sala “Benito Peres” – Primo Piano
a cura di ARTeFUMETTOBlue Notte Gorizia Festival
con il patrocinio del COMUNE DI STARANZANO

Venerdì 21 settembre, ore 14.30 – 18.30
Storia del fumetto
INGRESSO LIBERO
Una conversazione ricca di testimonianze, esempi, immagini, libri, racconti e tanta esperienza.

Sabato 22 settembre, ore 9-13 e 14- 17
Workshop – Realizzazione di una tavola
Aperto a tutti, dai neofiti agli esperti
Ognuno dei partecipanti viene guidato passo per passo alla composizione di una tavola, ispirata al pensiero della collaborazione, in linea con gli intendimenti di BlueNotte Gorizia.
Per partecipare al Workshop è richiesta l’iscrizione ad ARTeFUMETTO (euro 10).

___________________________________________
Claudio Calia è un disegnatore che da anni contribuisce con importanti lavori alla scena italiana d’autore, specializzandosi nel fumetto dedicato alla cronaca e all’indagine. Ha affrontato la questione No Tav, il caso di Porto Marghera e ha mappato i centri sociali italiani: tutto rigorosamente disegnato!
Il suo ultimo lavoro è “Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno” un reportage del viaggio in Iraq compiuto al fianco degli operatori di pace di una ONG italiana. Questo volume, come i precedenti, sono usciti per BeccoGiallo, editore specializzato in fumetti, in particolare dedicati all’impegno civile e sociale.

Il programma di Staranzano si divide in due sessioni
Venerdì 21 settembre, dalle 14.30 alle 18.30, Claudio presenta un excursus della storia del fumetto, dalle origini ad oggi. Esempi visivi, letture, materiali e libri da sfogliare e – soprattutto – tantissima esperienza guidano Calia nel racconto.
La conversazione è aperta a tutti (neofiti ed esperti, grandi e piccoli) ed è a ingresso libero.

Sabato 22 settembre (orari: 9-13 e 14-17) la giornata è dedicata alla realizzazione di una tavola, ispirata al concetto di collaborazione (cui è dedicato il festival Blue Notte di Gorizia).
Il workshop è aperto a tutti, da chi non ha mai disegnato ai più esperti illustratori: ognuno può declinare il proprio lavoro insieme a Claudio e procedere secondo la propria necessità e livello. Una vera e propria lezione partecipata, con disegno finale!
Per questa seconda giornata è richiesto di iscriversi all’Associazione ARTeFUMETTO (la quota associativa annuale è di 10 euro).

Thanks to Fabio Doria, Matteo Negrari, Mauro Bertogna.